LUNIGIANA
La Lunigiana, ai piedi dell’Appennino Tosco-Emiliano, offre una natura incontaminata tutta da vivere, perfetta per escursioni a piedi, a cavallo o in mountain-bike. Itinerari ricchi di fascino e storia alla scoperta dei castelli, dei borghi medievali, delle pievi dell’alta Lunigiana. Pontremoli con il suo castello del Piagnaro e il Museo delle Statue Stele, Filattiera con le case torri di Ponticello e la pieve di Sorano, Villafranca in Lunigiana con il castello di Malgrate e il borgo di Filetto.
CAVE DI MARMO
A breve distanza dalla Lunigiana, nel cuore delle Alpi Apuane, le Cave di Marmo, culla della pietra più pregiata al mondo, materia prima di capolavori dell’arte e dell’architettura, offrono panorami mozzafiato e sono visitabili ogni giorno grazie ad escursioni organizzate da guide specializzate.
PISA
Raggiungibile in autostrada, con un’ora di viaggio circa, troviamo Pisa e la sua Torre pendente, il monumento italiano più conosciuto al mondo, che insieme alla cattedrale ed al battistero fa parte del famosissimo complesso di opere di Piazza dei Miracoli. Sempre a Pisa, l’Aeroporto intercontinentale “Galileo Galilei” è il principale aeroporto della Toscana e fa da scalo a voli internazionali in partenza ed arrivo da New York e da tutte le principali città europee.
FIRENZE
Percorrendo in autostrada 157km dal borgo di Pontebosio, arriviamo a Firenze, capoluogo della Toscana, città incantevole che non smette mai di sorprendere, con i suoi capolavori d’arte e le architetture che ne rievocano il fasto e il ruolo svolto nello sviluppo della cultura e dell’arte rinascimentale. Qui troviamo Piazza del Duomo, con il complesso monumentale della Basilica di Santa Maria del Fiore, il Battistero di San Giovanni ed il Campanile di Giotto; Piazza della Signoria con il suo Palazzo Vecchio, uno dei monumenti-simbolo della città, davanti al quale sorge una copia del famoso David di Michelangelo; e ancora la maestosa Galleria degli Uffizi, sede di uno dei musei più importanti del mondo.
LUCCA
A circa un’ora di auto dal Resort, la città di Lucca si propone come una delle perle della Toscana. Racchiuso all’interno di una bellissima cinta muraria cinquecentesca, il centro storico di Lucca, città antica di mercanti e tessitori, vi accoglierà fra i suoi vicoli, le sue splendide piazze e le numerosissime chiese medievali di notevole rilevanza architettonica. Città ricca di storia, di arte da vivere 365 giorni l’anno, grazie anche ai suoi grandi eventi culturali, primo fra tutti il Lucca Summer Festival.
PORTOFINO
A meno di 100 km vediamo sorgere la piccola cittadina di Portofino, uno dei piccoli innumerevoli gioielli che la penisola italiana custodisce al suo interno. Un angolo di paradiso, famoso per i suoi suggestivi scorci e per essere da sempre citato da personaggi celebri data la rara bellezza del suo porto.
CINQUE TERRE
A meno di un’ora di macchina dal Castello Pontebosio si possono scoprire gli incantevoli itinerari delle Cinque Terre: Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso al Mare, che sono state inserite nel 1997 nella lista dei luoghi patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Qui, oltre al bellissimo litorale attrezzato, è possibile apprezzare la caratteristica conformazione dei borghi, alcuni dei quali edificati direttamente sulla roccia a strapiombo sul mare. Lungo tutte la costa, inoltre, corrono un gran numero di sentieri che collegano i borghi e offrono la possibilità di godere dall’alto del bellissimo panorama delle Cinque Terre, immergendosi nelle bellissime colline terrazzate coltivate a vite.
GOLFO DEI POETI
Distante poco più di 40 km, Il Golfo dei Poeti è un’ampia e profonda insenatura della costa del Mar Ligure, situata all’estremità orientale della regione Liguria, all’interno della provincia di La Spezia. Nel Golfo si trovano i suggestivi borghi di Porto Venere e Lerici, a picco sul mare, contornati da coste frastagliate, isolette, mare azzurro e acqua cristallina.